Gli elementi che, da sempre, contraddistinguono le attività di educazione ambientale sono un’idonea attrezzatura scientifica, un programma e dei materiali didattici individuali progettati e realizzati con linguaggio e immagini adatte e comprensibili agli studenti e disponibili per ogni singola proposta.
Giratlantide si occupa da 13 anni della programmazione “Gira la scuola”, un catalogo specializzato di turismo scolastico nato dalle proposte di viaggi di istruzione a carattere ambientale e storico della cooperativa Atlantide. Tutti i programmi di viaggio sono frutto della collaborazione con realtà locali e sono attività di educazione ambientale che prevedono l’impiego di personale appositamente formato per un corretto approccio con gli studenti di ogni ordine e grado.
Fino all’anno scolastico 2004/2005 il catalogo era costituito prevalentemente da proposte sul territorio romagnolo, nel Parco Regionale Delta del Po e nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in particolare, fino a quando le sollecitazioni degli insegnanti più affezionati, che avevano ormai sperimentato tutte le esperienze da noi proposte, ci hanno spinti a fare il “grande passo”: ampliare e implementare la nostra programmazione con soggiorni ed escursioni in altre regioni italiane.
L’offerta di Giratlantide ha mantenuto negli anni l’obiettivo di valorizzare il territorio, le sue emergenze ambientali e culturali, ed è arrivata alla definizione della nuova programmazione del catalogo “Gira la scuola - Italia”, che illustra proposte in 12 diverse regioni italiane, in 3 parchi nazionali, in 3 parchi regionali e in 3 riserve. Naturalmente particolare e rilevante attenzione è riservata alla nostra regione, l’Emilia Romagna della quale vivendoci conosciamo l’anima e le potenzialità anche più nascoste.