Entro le ore 9.30 arrivo a Cà Vecchia, che è un'aula didattica non convenzionale. Cà Vecchia è, infatti, immersa nel verde della pineta San Vitale e farà da base operativa e punto di partenza per le attività della giornata. Si parte con l'escursione in Piallassa durante la quale si osserverà la fauna, la vegetazione delle sponde e gli adattamenti morfologici all'ambiente. A seguire i ragazzi effettueranno il campionamento del benthos e il prelievo di campioni d'acqua e misurazioni fisico-chimiche. Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti). Nel pomeriggio gioco didattico di riconoscimento dei principali elementi geomorfologici della costa, approccio con i fattori di formazione della duna e infine la vegetazione della duna: esperienza del transetto, riconoscimento delle specie e analisi degli adattamenti. Termine delle attività nel tardo pomeriggio.
Quote individuali di partecipazione (valide per minimo 25 studenti paganti e comprensive di 1 gratuità ogni 15 studenti paganti)
Da 25 a 35 paganti: € 20 persona.
Da 36 a 55 paganti: € 16 persona.
Le quote comprendono: laboratori, attività didattiche e visite come da programma per l’intera giornata. Materiale didattico per studenti e insegnanti. IVA e servizio.
Le quote non comprendono: trasporti, extra e quanto non espressamente indicato.
Supplemento trasporto in bus per tutta la durata del programma: a richiesta.