1° giorno: arrivo nel primo pomeriggio nella località prevista dal Programma Mosaico prescelto. Al termine del programma, trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: Grado, Aquileia e la Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo.
Prima colazione in albergo e passeggiata guidata attraverso le pittoresche calli della cittadina termale di Grado. Graziosa stazione balneare che agli inizi del Novecento ospitò personalità come Freud e Pirandello, Grado si affaccia su una laguna a tratti contrappuntata dalle primitive costruzioni dei pescatori col tetto a cupola di paglia. Proseguimento per Aquileia che, fondata dai Romani come colonia militare nel 181 a.C., fu dapprima baluardo contro l’invasione di popoli barbari poi punto di partenza per spedizioni e conquiste militari. Visita del Museo Archeologico, della Basilica e della Cripta. Pranzo al sacco fornito dall’albergo. Trasferimento alla Riserva Naturale Foce dell’Isonzo, l’area umida più settentrionale del Mediterraneo, che offre la possibilità di ammirare diversi ambienti, alcuni rari e tutelati anche a livello europeo. Si impara a conoscere l’ambiente del fiume, della palude d’acqua dolce e salmastra, del bosco golenale e della foce. Durante la visita si osserva la fauna selvatica per arrivare a distinguere e riconoscere alcune specie. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno: prima colazione in albergo. Programma Mosaico prescelto, pranzo al sacco fornito dall’albergo e termine dei nostri servizi.
Quote individuali di partecipazione (valide per minimo 30 studenti paganti e comprensive di 1 gratuità ogni 15 studenti paganti)
Da 30 a 40 paganti: € 136 per persona.
Da 41 a 50 paganti: € 126 per persona.
Le quote comprendono: N. 2 pernottamenti con prima colazione in albergo. Sistemazione in camere a 2/3/4 posti letto per gli studenti ed in camera doppia per gli insegnanti accompagnatori. N. 2 cene in albergo. N. 2 pranzi al sacco. Programma del 2° giorno (giornata intera) + 2 programmi Mosaico a scelta il 1° e il 3° giorno. Ingressi alla Riserva della Foce dell'Isonzo e alla cripsta di Aquileia. Attività didattiche e visite come da programma. IVA e servizio.
Le quote non comprendono: eventuale tassa di soggiorno, trasporti, bevande ai pasti, noleggio whisper Basilica di Aquileia, bevande a pasti; mance, extra e quanto non espressamente indicato.
Supplemento camera singola insegnanti / accompagnatori: € 34,00 per persona.
Supplemento trasporto in bus per tutta la durata del programma: a richiesta.