1° giorno: arrivo nel primo pomeriggio nella località prevista dal Programma Mosaico prescelto. Al termine del programma, trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: Larderello, forme di energia e produzione geo-termica.
Prima colazione in albergo e giornata dedicata alla scoperta di un territorio caratterizzato da manifestazioni naturali come le putizze ed i lagoni e dall’intrico dei vapordotti che imbrigliano
il vapore convogliandolo verso le centrali geotermoelettriche. Qui il vapore viene trasformato e poi rilasciato in atmosfera attraverso le torri di raffreddamento, conferendo alla zona una suggestione indimenticabile. La mattina comincia con la visita guidata al Museo della Geotermia di Larderello
(inclusa l’apertura dimostrativa di un soffione direttamente dal pozzo di estrazione e la visione di un filmato introduttivo sull’energia geotermica). Trasferimento in un caseificio che utilizza i fluidi geotermici per i processi di lavorazione. Pranzo al sacco fornito dall’albergo. Nel pomeriggio breve sosta alla centrale di San Martino illustrazione della storia del processo produttivo dell’energia geotermica. Visita guidata con esperienze pratiche alle manifestazioni naturali delle biancane e facile percorso trekking. Rientro in albergo, cena e pernottamento..
3° giorno: prima colazione in albergo. Programma Mosaico prescelto, pranzo al sacco fornito dall’albergo e termine dei nostri servizi.
Quote individuali di partecipazione (valide per minimo 27 studenti paganti e comprensive di 1 gratuità ogni 15 studenti paganti)
Da 30 a 40 paganti: € 112 per persona.
Da 41 a 55 paganti: € 108 per persona.
Le quote comprendono: N. 2 pernottamenti con prima colazione in albergo. Sistemazione in camere a 2/3/4 posti letto per gli studenti ed in camera doppia per gli insegnanti accompagnatori. N. 2 cene in albergo (inclusa acqua minerale). N. 2 pranzi al sacco. Programma del 2° giorno a Larderello e dintorni (giornata intera) + 2 Programmi Mosaico a scelta il 1° e 3° giorno. Attività didattiche e visite come da programma. Materiale informativo per gli insegnanti. IVA e servizio.
Le quote non comprendono: eventuale tasse di soggiorno, trasporti, eventuali biglietti di ingresso ai monumenti ed aree visitate, le bevande ai pasti (eccetto l’acqua minerale che è inclusa); mance, extra e quanto non espressamente indicato.
Supplemento camera singola insegnanti / accompagnatori: € 41,00 per persona.
Supplemento trasporto in bus per tutta la durata del programma: a richiesta.