1° giorno: arrivo nel primo pomeriggio nella località prevista dal Programma Mosaico prescelto. Al termine del programma, trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: Perchè Rimini è romana?
Prima colazione in albergo e trasferimento a Rimini.
Rimini svela un cuore antico di assoluta bellezza grazie ad una visita che tocca i luoghi e i monumenti che dimostrano, ancora oggi, il fasto di un impero e l’importanza strategica goduta da Ariminum in epoca romana. Con la supervisione di Cesare (per le scuole primarie e secondarie 1° grado) il percorso parte dall’antica porta urbica della città, l’Arco di Augusto ad oggi uno degli archi imperiali meglio conservati d’Italia. Percorrendo il Decumanus maximus si arriva nel centro della città moderna, che in epoca romana, ne costituiva già il fulcro civile e religioso: il Foro, l’odierna Piazza Tre Martiri. Per le scuole primarie e secondarie 1° grado la visita avviene con una caccia al tesoro piena di avventura.
Pranzo a base di piadina.
Chi è Eutiches? Perché la Domus del Chirurgo Ariminum, l’antica Rimini, è chiamata la piccola Pompei? Tranquilli! Un archeologo che ha scavato proprio questa bellissima Domus racconta la storia di una grande scoperta. Vedremo come si svolgeva la vita in una città romana e quali erano le abitudini di chi ci viveva 2000 anni fa. I partecipanti saranno coinvolti nella riproduzione di uno scavo archeologico di epoca romana. Aiutati da un archeologo capiranno tutte le fasi di scavo fino al ritrovamento di reperti che andranno studiati e decifrati con l’aiuto dell’operatore.
Al termine delle attività rientro in albergo, cena pernottamento.
3° giorno: prima colazione in albergo. Programma Mosaico prescelto, pranzo al sacco fornito dall’albergo e termine dei nostri servizi.
Quote individuali di partecipazione (valide per minimo 30 studenti paganti e comprensive di 1 gratuità ogni 15 studenti paganti)
Da 30 a 44 paganti: € 112,00 per persona.
Da 45 a 55 paganti: € 100,00 per persona.
Le quote comprendono: N. 2 pernottamenti con prima colazione in albergo. Sistemazione in camere a 2/3/4 posti letto per gli studenti ed in camera doppia per gli insegnanti accompagnatori. N. 2 cene in albergo. N. 1 pranzo al sacco fornito dall’albergo. N. 1 pranzo a base di piadina. Acqua ai pasti. Programma del 2° giorno (giornata intera) + 2 programmi Mosaico a scelta il 1° e il 3° giorno. Laboratori, attività didattiche e visite come da programma. Materiale didattico per gli studenti e materiale informativo per gli insegnanti. IVA e servizio.
Le quote non comprendono: eventuale tassa di soggiorno, trasporti, bevande ai pasti; eventuali biglietti di ingresso ai monumenti ed aree visitate, mance, extra e quanto non espressamente indicato.
Supplemento camera singola insegnanti / accompagnatori: € 38,00.
Supplemento trasporto in bus per tutta la durata del programma: a richiesta.