Emilia Romagna - BeSupernatural
WHATSAPP WHATSAPP

Tipo programma:

Laboratorio didattico modulare (programma Mosaico)

 

Programma adatto a:

- Scuole secondarie, 1° grado
- Scuole secondarie, 2° grado

Aree Disciplinari:

Sport e movimento. Educazione alimentare. Storia, Arte e immagine, Storia dell’arte, Scienze naturali e sperimentali.

Materiale Didattico:

I contenuti del laboratorio, delle visite ed i relativi approfondimenti storico-culturali, nonché il linguaggio utilizzato, vengono adattati all'età dei ragazzi.

Nazione/Area/Località:

Italia / Emilia Romagna / Cesenatico e dintorni

Durata:

3 giorni/2 notti

Periodo di effettuazione:

da fine marzo a fine maggio 2026

Sistemazione:

Casa per ferie a Cesenatico.

Trattamento:

2 pernottamenti con prima colazione + 2 pranzi al sacco fornito dalla casa per ferie oppure 2 pranzi in casa per ferie + 2 cene in casa per ferie.

Come comporre il programma:

Il programma completo ha una durata di 3 giorni/2 notti. Il primo e il terzo giorno possono essere modificati secondo le esigenze didattiche delle classi, mentre la giornata centrale è prestabilita. La quota totale del viaggio può variare in funzione dei programmi prescelti.

Presentazione programma:

La filosofia alla base di questo viaggio di istruzione ruota attorno a tre principi fondamentali: sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con un approccio innovativo che invita gli studenti a sperimentare un’esperienza senza smartphone. L’idea è quella di staccarsi dalla tecnologia per riappropriarsi del tempo e dello spazio, attraverso un’immersione totale nella natura e nelle relazioni umane. UN VIAGGIO CHE RISPETTA L'AMBIENTE La proposta di viaggio è anche legata alla scoperta e alla tutela dell’ambiente naturale. Ogni attività è progettata per avvicinare i ragazzi alla biodiversità e per far loro comprendere l'importanza del rispetto per l'ecosistema. Che si tratti di una passeggiata nella pineta o di un’escursione guidata, l’obiettivo è quello di promuovere una connessione profonda con la natura, stimolando una riflessione sull’importanza della sua salvaguardia. Quando possibile, i trasferimenti saranno effettuati utilizzando mezzi pubblici, riducendo così l’impronta ecologica del viaggio e insegnando ai partecipanti a preferire soluzioni di mobilità più sostenibili. UN VIAGGIO CHE METTE AL CENTRO LE PERSONE L’aspetto sociale di questo viaggio è altrettanto cruciale. Vogliamo offrire agli studenti un’esperienza che li allontani dall'uso eccessivo dei dispositivi tecnologici, favorendo invece l’interazione personale. Le attività proposte sono pensate per promuovere stili di vita attivi, offrendo ai partecipanti l’opportunità di muoversi e divertirsi attraverso giochi di squadra, sport inclusivi e sfide all’aria aperta. L'obiettivo è che ogni partecipante possa sentirsi coinvolto, valorizzando il contributo di tutti e stimolando un senso di appartenenza al gruppo. Particolare attenzione viene riservata anche all’alimentazione: i menù sono studiati per garantire un’alimentazione equilibrata e sana, fornendo ai ragazzi l’energia necessaria per affrontare le attività della giornata in modo ottimale.

Programma:

1° giorno: Arrivo in tarda mattina o primo pomeriggio e pranzo libero.
Nel pomeriggio attività/visita a scelta tra: alla scoperta della Salina di Cervia; Passeggiata o escursione in bicicletta alla scoperta dell'ecosistema della Pineta; Visita guidata di Ravenna e dei suoi mosaici; Visita guidata di Rimini; Meraviglie UNESCO la biblioteca Malatestiana di Cesena; attività didattiche con tema mare e sostenibilità; attività didattiche alla scoperta del Delta del Po; altro, da concordare assieme.

Sistemazione nelle camere, cena in casa per ferie.
Pernottamento.

2° giorno:
Prima colazione in casa per ferie e 3/4/5 attività tra le seguenti: 
GEOCACHING Caccia al tesoro di nuova generazione.
PICKLEBALL Lo sport più di tendenza negli States. 2 contro 2, racchette e pallina, rete bassa e poche regole. Per sfide aperte a tutti, semplici e estremamente coinvolgenti. Tanto divertimento e una sana competizione.
BEACH TENNIS Noi li chiamiamo semplicemente racchettoni. Sport da spiaggia per eccellenza, lo può giocare chiunque, è di semplice apprendimento e garantisce un movimento sano, sicuro e molto allenante.
A PIEDI NUDI NEL PARCO O SULLA SABBIA Attività ginniche come slaklining, light yoga, passeggiata sul lungomare. 
MULTIBALL Tecnologie di realtà aumentata per sport, training and education trasformano una parete in un grande schermo touch, sul quale lanciare palle e palloni per vincere sfide estremamente ingaggianti, sempre nuove ed estremamente divertenti. Un modo nuovo per muoversi in gruppo! Su richiesta anche in inglese.
Pranzo in struttura durante la giornata. Al termine, cena, serata cinema e pop corn e pernottamento. 

3° giorno: prima colazione in casa per ferie. In mattinata attività/visita a scelta tra: orienteering; alla scoperta della Salina di Cervia; Passeggiata o escursione in bicicletta alla scoperta dell'ecosistema della Pineta; Visita guidata di Ravenna e dei suoi mosaici; Visita guidata di Rimini; Meraviglie UNESCO la biblioteca Malatestiana di Cesena; attività didattiche con tema mare e sostenibilità; attività didattiche alla scoperta del Delta del Po; altro, da concordare assieme. Pranzo al sacco fornito dalla casa per ferie o pranzo in casa per ferie.

 

Photogallery:

Quote di Partecipazione:

Quote individuali di partecipazione: su richiesta.


richiedi preventivo